Sintomi e Psicodiagnosi

A tutti può capitare nel corso della propria vita di sentire BLOCCHI Affettivi, Emotivi e Comportamentali che impediscono di stare bene e sentirsi in sintonia con sè e con gli altri. Le esperienze e l’emotività negativa condizionano le scelte presenti. Intervenire subito sui sintomi è importante perché tendono a cronicizzarsi. Il Sintomo è come un Semaforo Rosso che dice “ALT, fermati!” e indica all’individuo di porre attenzione su alcune situazioni o dinamiche che generano sofferenza. La sofferenza determina comportamenti automatici negativi e si entra in un circolo che crea situazioni difficili. Può infatti capitare di sentire uno o più dei seguenti sintomi: ansia, attacchi di panico, stress, depressione, instabilità emotiva, dolori psicosomatici, senso di inibizione, indecisione, pensieri negativi, confusione, perdita di autostima, problemi in coppia o difficoltà con i figli adolescenti. Tutti questi sintomi possono trasformarsi imparando nuove strategie ed elaborando nuovi pensieri simbolici. Tutti vogliono uscire dalla sofferenza, ma è necessario intraprendere un percorso preciso.

Diagnosi, Test e Tecniche efficaci permettono di uscire dalla crisi, superare il problema e sbloccare il tuo progetto personale.
Il mio Metodo
Il Percorso Psicoterapeutico non è solo comprensione e sostegno, ma AIUTO CONCRETO per migliorare la propria vita e consiste in un metodo innovativo di test per individuare sin da subito i punti critici e tecniche avanzate scientificamente validate per superare il problema:
- Tecniche di Problem Solving Strategico
- Prescrizione di compiti (che il paziente deve svolgere al di fuori della seduta)
- Comunicazione efficace e PNL
- Tecniche cognitivo comportamentali
- Role-Playing
- Ipnosi, Mindfulness e Rilassamenti con macchinetta Biofeedback EM-WAVE.
Fare Diagnosi significa comprendere QUAL E’ il problema, COSA lo mantiene e COME può essere risolto, quindi avere anche delle indicazioni pratiche per risolvere il problema.
La Diagnosi è pertanto un percorso di conoscenza che identifica con costanza e precisione i sintomi e i motivi del disagio al fine di poter intervenire su di essi con tecniche personalizzate e studiate ad hoc in ogni fase del processo di cambiamento verso gli obiettivi desiderati.
Durante la fase di psicodiagnosi, si somministrano i Test e Questionari scientificamente validati che identificano con precisione i sintomi.
L’impiego di test nella valutazione psicodiagnostica serve a identificare e misurare in maniera oggettiva il problema (fase di somministrazione e elaborazione), per poi interpretare i risultati col paziente includendo le sue risonanze emozionali e culturali (fase di interpretazione).
TEST UTILIZZATI
Utilizzo test Sintomatologici, test Proiettivi e test di Personalità:
- SCI-PAS
- SCID-II
- BDI-II (Beck Depression Inventory)
- reattivo di Wartegg
- Albero di Koch
- test della Figura Umana
- FES (Family Environment Scale)

(Angela Leonetti – Psicologa)
Su di Me
Molte persone si chiedono se parlando si risolvono i problemi. Parlare serve moltissimo, ma sono le Tecniche che ci aiutano a risolvere i problemi. Già Paul Watzlawick diceva che senza l’aspetto esperienziale non c’è cambiamento.
Si partirà sempre col mettere al centro la persona col suo bagaglio emozionale, le sue sensazioni, le sue percezioni e stati d’animo. Pertanto, prima ancora del suo problema, attraverso un approccio basato sull’empatia, ascolto e accettazione si prenderà in carico la persona nel suo complesso in un ambiente accogliente, sereno e non giudicante, nel quale possa sentirsi a suo agio e libera di esprimersi.
All’interno dei colloqui psicoterapici si darà spazio al passato, alle CAUSE e al PERCHE’ del problema, ma soprattutto ci si focalizzerà sul presente e sul futuro, sul COME si mantiene il problema in modo tale da risolverlo e riprendere nuovamente a vivere una vita affettiva, sociale e lavorativa felice.
L’obiettivo è rompere la Circolarità Disfunzionale di pensieri e comportamenti negativi che si sono innescati e cronicizzati, e azionare una Circolarità Funzionale attraverso l’apprendimento di tecniche avanzate che portano a vivere una nuova realtà generando l’elaborazione di nuovi comportamenti e pensieri simbolici.
“Focus on Solution. Il cambiamento come obiettivo” indica il mio metodo innovativo e avanzato orientato alla Soluzione del problema e al Cambiamento della persona, concetto derivante dal mio modo di intendere la Psicologia come scienza pratica in grado di fornire strumenti concreti che portano a risultati tangibili. Se c’è un problema vuol dire che esiste anche la sua soluzione. Tutti possono trasformare i sintomi in punti di forza e ritrovare emozioni stabili, autostima, risolvere i problemi di ansia e depressione. Le tecniche sono efficaci per uscire dalla crisi e trasformare i sintomi che bloccano il progetto personale in risorse.
LE FASI DEL PERCORSO PSICOTERAPEUTICO:
Il percorso psicoterapeutico lavora per ogni problematica su tre livelli: sintomatologico, simbolico e strategico attraverso più fasi.
- individuazione della sintomatologia
- individuazione dei punti di forza e dei punti di blocco
- valutazione delle risorse affettive, cognitive, comportamentali
- strategie per sciogliere i punti di blocco e potenziare i punti di forza
- consolidamento e mantenimento del cambiamento effettuato
Il cambiamento è il fine della psicoterapia che ognuno può raggiungere. Prova il metodo. Prendi un appuntamento telefonando al 392.8435794
- Se un tuo familiare non vuole avere un colloquio puoi tranquillamente venire tu e agiremo in maniera indiretta su di lui;
- Se sei distante dalla mia sede puoi avere l’opportunità di effettuare colloqui online oppure un intensivo, vale a dire fare più sedute unite in un unico giorno;
- Psicoterapia per adulti, coppie e adolescenti.